AGRICOLTURA SOCIALE – Progetti Arnèra

Gli obiettivi di questo tipo di progetti sono:

Attivare percorsi di inclusione socio-terapeutici e socio-lavorativi nelle aziende agricole

Promuovere forme di collaborazione tra aziende agricole, soggetti del terzo settore, Enti pubblici a finalità sociale, e gli altri portatori di interesse nell’ambito dell’agricoltura sociale

Rafforzare la rete di soggetti già esistente e contribuire attivamente al lavoro portato avanti dal Tavolo permanente dell’agricoltura sociale delle zone Valdera, Area Pisana e Alta Val di Cecina

Contribuire a strutturare modalità operative comuni nell’ambito dell’agricoltura sociale, attraverso l’utilizzo e la sperimentazione di metodologie operative codificate (procedure di inserimento, modalità di monitoraggio)

Promuovere la ricerca nell’ambito dell’agricoltura sociale

Promuovere la diffusione dell’attività sociale quale attività multifunzionale e di diversificazione all’interno delle aziende agricole, attraverso un corretto approccio organizzativo e comportamentale

POR PISA – PROGETTO “ Anche Noi” :

Arnera ha lavorato come capofila della filiera agricoltura sociale, lavorando al coordinamento del progetto e mettendo a disposizione i propri operatori/educatori per le attività di tutoraggio e monitoraggio degli utenti all’interno dei laboratori e degli stage.

La filiera era composta da: Coldiretti e CIA (associazioni di categoria agricole), CiRAA (centro di ricerche agro ambientali – UNIPI), AiCARE (Agenzia Italiana per la Campagna e l’Agricoltura Responsabile e Etica), Stella maris, Autismo Pisa APS, Arnera cooperativa sociale, Ponteverde Cooperativa sociale, Scuola secondaria superiore “Santoni” di Pisa.

Il progetto POR “ANCHE NOI” è stato una importante esperienza, in quanto ha messo in evidenza quanto sia complessa la gestione dei percorsi di agricoltura sociale, ma anche quanto una buona rete di collaborazione e l’utilizzo di adeguati strumenti di comunicazione, analisi e ricerca, siano essenziali per arrivare a buoni risultati.

In questo caso i risultati sono stati raggiunti, in quanto tutte le persone hanno avuto modo di intraprendere percorsi di formazione ed inserimento socio-terapeutico e socio-lavorativo all’interno di realtà imprenditoriali in ambito agricolo ed hanno avuto un costante accompagnamento, supporto e monitoraggio che ha consentito di gestire tempestivamente e adeguatamente anche situazioni di difficoltà, sia da parte degli utenti che da parte delle aziende agricole.

POR VALDERA – Progetto “Invulnerabili”

Arnera ha partecipato alla filiera agricoltura sociale mettendo a disposizione i propri operatori/educatori per le attività di tutoraggio.

POR CECINA – Progetto “POLO”

Arnera ha partecipato alla filiera agricoltura sociale, occupandosi del coordinamento, mettendo a disposizione i propri operatori/educatori e organizzando due laboratori , uno di agricoltura all’interno della propria struttura I SALCI ed uno di falegnameria.

POR VALDINIEVOLE – “XXXXX”

Arnera ha partecipato alla filiera agricoltura sociale mettendo a disposizione i propri operatori/educatori per le attività di tutoraggio.